Coaching
Group Napoli - ISPPREF
gruppo
di management-coaching per dirigenti dell'area sociale –
sanitaria -
scolastica – formativa - pubblica.
Isppref -
Napoli sezione mediazione e consulenza, responsabile dott.Gennaro Galdo
- serendip srl
destinatari
Il coaching-group si rivolge a dirigenti e operatori sociali,
sanitari
e culturali, ai dirigenti pubblici, al personale delle scuole che
svolge un ruolo di coordinamento
obiettivi
Sostenere
i dirigenti nella comunicazione all'interno dell'organizzazione, nelle
decisione e strategie e nell'atuazione di interventi concreti.
Spesso dobbiamo intervenire in situazioni nuove, critiche o complesse,
per salvaguardare l'equilibrio degli interessi, una regola importante o
per avvicinarci a un obiettivo. In seguito al nostro agire
però, facilmente ci troviamo di fronte a delle situazioni
inaspettate e indesiderate senza facili soluzioni.
Il coaching aiuta il dirigente a diminuire glie effetti indesiderati e
lì dove non sono evitabili, a gestirli nel miglior modo.
Sostenere i dirigenti in situazioni di conflitto all'interno dell'organizzazione ed elaborazione di interventi efficaci per la gestione del conflitto.
Sostenere i dirigenti in situazioni di stress, preoccupazione e solitudine
Promuovere
complessivamente le proprie competenze dirigenziale
coaching - group
Nel
gruppo si lavora
soprattutto sulla realtà concreta riportata dai
partecipanti. Per entrare nelle varie tematiche della riflessione e
ridefinizione della realtà dirigenziale, si prevedono
all'inizio del corso e in seguito, quando occorre, delle lezioni
teoriche ed esperienziali su vari aspetti del ruolo manageriale
metodi
Nel
gruppo si lavora sulla realtà concreta dei singoli
dirigenti.
Per ogni situazione riportata dai partecipanti, il coach sceglie una
o più modalità di chiarificazione del problema.
(diversi approcci teorici, colloquio singoli o di gruppo, vari
modelli rappresentativi, scultura dell'organizzazione, rappresentanza
metaforica dei vari elementi della situazione, modelli che
rappresentano gli obbiettivi-bisogni soggettivi delle singole persone
coinvolte, modelli che variano nel tempo, ecc.)
Dopo
aver ipotizzato varie strategie di intervento possibili - tutti con
effetti desiderati ed effetti indesiderati – si sceglie
insieme al dirigente la strategia di
intervento
più realistica e nello stesso momento più
efficace.
Questa
strategia ritenuto la più idonea sia dal coach che dal
dirigente si elabora nei suoi singoli passi e soprattutto si
focalizza sui punti critici. Se necessario si preparano insieme al
dirigente e il gruppo gli interventi di particolare importanza,
difficoltà o urgenza attraverso delle simulazioni.
il business-coach
Stefan
Eikemann
è un business
coach (e ex-dirigente), laureato in scienze politiche e psicologia,
specializzato in terapia sistemico relazionale, perfezionamento
universitario biennale post laurea di business coach.
Per molti anni dirigenti in varie
organizzazioni nell'ambito sanitario, sociale e formativo. Da 14 si
occupa dello sviluppo organizzativo di organizzazioni, da 8 anni
svolge l'attività di (business)coach di dirigenti e liberi
professionisti in Germania e in Italia e di supervisiore esterno per
operatori nell'area socio-sanitario e scolastico.
Numero partecipanti
al
gruppo:
10-12
persone
incontri:
5 volte
all anno (intorno a: febr, marzo, maggio, ott, nov)
i
primi 2 incontri sono di due giornate successive entrambi 4,5 ore
Giorni
del gruppo:
ven, sab, lun
durata
di un incontro:
4,5 ore (27,5 ore all'anno)
L'iscrizione
dopo un
colloquio conoscitivo di una durata di 30 min.
Quota
di iscrizione
a persona per un anno: 500€ (IVA esclusa)
Luogo:
ISPPREF
Via Manzoni, 26/B 80123 Napoli
informazioni
e prenotazioni:
-
segreteria
l'ISPPREF referente Florinda Todisco
Tel. 081
7146362
-
Stefan Eikemann cell.
328 6190584 - eikemann@costeam.eu